Domenica 23 Aprile

Coppia Aperta quasi Spalancata

di Dario Fo e Franca Rame

con Chiara Francini e Alessandro Federico

regia Alessandro Tedeschi

 

collaboratori Pierluigi Pasino e Massimiliano Setti

Pierfrancesco Pisano e Isabella Borettini per Infinito Teatro in collaborazione con Arcot Produzioni

 

Questa commedia è una favola tragicomica che racconta, attraverso un testo geniale e ricco di sottile ironia, i risvolti esistenziali della vita di coppia. Dario Fo e Franca Rame descrivono in modo perfetto la verità del quotidiano stare assieme, con toni divertenti ma anche drammatici. Attraverso la descrizione della eterne differenze tra psicologia maschile e femminile, nelle quali tutti si riconoscono, il testo di Dario Fo a Franca Rame sottolinea l’insofferenza degli individui nei confronti della monogamia e la regia di Alessandro Tedeschi ne sottolinea acutamente gli aspetti più significativi.

Sabato 22 Aprile

Trocks are back!

Con Les Ballets Trockadero de Montecarlo

Con un repertorio arricchito da nuove rivisitazioni, tornano in Europa Les ballets Trockadero de Montecarlo, l’iconica compagnia americana composta da soli uomini, che sa coniugare tecnica impeccabile e incontenibile comicità. Il divertimento nei loro spettacoli non è ottenuto deformando il balletto in modo banale e grossolano, ma accentuando con affetto, ironia e intelligenza i tratti più iconici del balletto classico, gli incidenti più comuni, le isterie delle più celebri étoiles. All’ironia si affianca la tecnica impeccabile di ballerini che volteggiano su scarpette da punta giganti con le loro talvolta solide fisicità maschili avvolte in vaporosi tutù e interpretano tutti i ruoli possibili, trasformandosi in cigni, silfidi, spiritelli acquatici, romantiche principesse, principi maldestri o angosciate dame vittoriane.

Venerdì 31 Marzo

Dolcenera

Una canzone, una storia:

psicografia di un’artista femminile

Concerto con pianoforte

Nel suo Piano Solo Recital, l’Artista non solo eseguirà i suoi evergreen come Mai più noi due, Com’è straordinaria la vita, Il mio amore unico, Ci vediamo a casa, Amaremare, Calliope, ma anche alcune cover di artiste internazionali, citate nel suo recente podcast Una canzone Una storia- psicografia di un’artista femminile, che hanno cambiato la storia della musica come Nina Simone, e di artisti italiani la cui profondità di scrittura l’hanno accompagnata nel mondo musicale come Vasco Rossi e De Andrè.

Dolcenera è un’artista libera che molti definiscono “diversamente pop” non riuscendo a catalogarla… e forse questo è solo un segno di grande personalità, una personalità che si è lasciata affascinare da tante culture musicali nel suo percorso discografico e che si palesa e si esalta dal vivo, in un viaggio/concerto al piano in cui mai nessun brano è semplicemente una versione acustica.

Domenica 23 Aprile

Coppia Aperta quasi Spalancata

di Dario Fo e Franca Rame

con Chiara Francini e Alessandro Federico

regia Alessandro Tedeschi

 

collaboratori Pierluigi Pasino e Massimiliano Setti

Pierfrancesco Pisano e Isabella Borettini per Infinito Teatro in collaborazione con Arcot Produzioni

 

Questa commedia è una favola tragicomica che racconta, attraverso un testo geniale e ricco di sottile ironia, i risvolti esistenziali della vita di coppia. Dario Fo e Franca Rame descrivono in modo perfetto la verità del quotidiano stare assieme, con toni divertenti ma anche drammatici. Attraverso la descrizione della eterne differenze tra psicologia maschile e femminile, nelle quali tutti si riconoscono, il testo di Dario Fo a Franca Rame sottolinea l’insofferenza degli individui nei confronti della monogamia e la regia di Alessandro Tedeschi ne sottolinea acutamente gli aspetti più significativi.